Eccoci arrivati al 2022. Abbiamo ormai quasi 42 anni e siamo un po’ in ritardo sui nostri progetti di indipendenza finanziaria. Io avrei voluto arrivarci a 40 ma ho spostato la dead-line a 45. Sono abbastanza certo che per…

Eccoci arrivati al 2022. Abbiamo ormai quasi 42 anni e siamo un po’ in ritardo sui nostri progetti di indipendenza finanziaria. Io avrei voluto arrivarci a 40 ma ho spostato la dead-line a 45. Sono abbastanza certo che per…
Eccoci quindi arrivati all’ultima puntata dell’epopea sulla revisione delle anagrafiche e recupero dei pazienti dormienti. Trovi il primo articolo qui e il secondo qui Dopo tre tentativi che definirei abbastanza fallimentari di ricontrollare le anagrafiche, erano emersi tre fondamentali…
Avrei senza dubbio potuto scrivere un libro sulla delega tanta è l’ignoranza sull’argomento. Chi ne parla riempie righe o fa grandi discorsi di frasi fatte e di concetti astrusi senza alcun contenuto pratico e chi legge od ascolta continua…
CAPITOLO DUE “La moltiplicazione del tempo” Tutte stronzate caro Tirone, una settimana è fatta di 7 giorni, ognuno di 24 ore, ognuna di 60 minuti. Per guadagnare di più puoi ottimizzare il tempo, riducendo le ore di sonno,…
CAPITOLO TRE “Attenzione! Se parti dalla delega fai un bel tuffo nella merda” Ora immagina di inserire domani un giovane collega neolaureato nel tuo studio e affidargli parte delle TUE attività con i TUOI pazienti… Cosa pensi che…
CAPITOLO QUATTRO “Svita, avvita e batta forte” Nella nostra clinica è tutto standardizzato e protocollato, addirittura (e non scherzo) quanti soldi si possono spendere al mese per la carta igienica. Ma credo, senza falsa modestia, che il nostro capolavoro…
CAPITOLO 5 “Il non plus ultra della delega… quando le persone si controllano da sole” Devo intanto fare una premessa, i primi la cui attività necessita di un controllo siamo noi! I passaggi che deleghiamo sono quelli semplici e…
Oggi voglio spiegarti un concetto che sta alla base della filosofia che io e Federico condividiamo da sempre. Te la dirò usando le parole di Timothy Ferriss: Fare qualcosa di irrealistico è più facile che fare qualcosa di realistico.…
Come ho detto nel primo articolo, la scelta di fare la prima visita gratuita non è stata dettata da alcuna preziosa strategia suggerita dalla frequenza di corsi di management odontoiatrico. Nel 2005 questi temi erano di scarso appeal, non essendo…
Primo: Che cacchio c’entrano i pasticceri con la gestione dello studio dentistico? Secondo: Dove sono finiti i post di chirurgia? Beh alla prima domanda risponderò con la paginetta di questo post. Per quanto riguarda la seconda… cerca di…