RIALZO DI SENO MASCELLARE VIDEO INTEGRALE COMMENTATO: ancora un regalo per i follower di formazione odontoiatrica

Anche se oggi è l’antivigilia sono qui in studio ad operare i miei pazienti e ho deciso di registrare un video da regalarti per Natale.

 

Così durante le vacanze, mentre sarai a casa col sedere al caldo a non fare un tubo, potrai guardartelo con calma.

Nel mio corso di IMPLANTOLOGIA AVANZATA non parlo della tecnica del rialzo di seno mascellare perché le cose da dire sulla gestione dei tessuti molli e sulla rigenerazione ossea sono già moltissime. Inoltre la ritengo una tecnica diffusamente conosciuta è abbastanza semplice per un corso di CHIRUGIA AVANZATA.

Però c’è sempre qualcuno tra il pubblico che mi chiede di spiegarlo. Questo video può essere, oltre ad un regalo natalizio per i nostri follower, un utile approfondimento in risposta agli studenti che nei vari corsi me lo hanno chiesto.

Il rialzo di seno con approccio laterale si usa sempre meno.

 

Io ne faccio pochissimi ormai nella mia pratica clinica perché, anche se i millimetri residui sono molto pochi, quasi sempre puoi cavartela con un approccio crestale.

Tu fai come cazzo vuoi, va bene lo stesso. Più sei bravo più puoi spingerti nell’approccio crestale e ridurre l’invasività dei tuoi interventi ma all’inizio, sotto i 4 mm ti consiglio di usare un approccio laterale perché se lavori alla cieca e poi perfori sono cazzi amari se non sai aprire di fianco.

Quindi prima impara la tecnica classica poi fai il fighetto con gli osteotomi o con tutti i kit inutili che vorrai comprare per il rialzo crestale (io uso un osteotomo, un martello e uno spingi-amalgama). Se vuoi approfondire la tecnica del rialzo per via crestale più semplice, ECONOMICO e banale che esiste puoi trovare il miglior video sull’argomento cliccando qui

Ci sono altri motivi per cui devi assolutamente essere capace ad aprire un seno mascellare. Sono un sacco gli interventi avanzati che lo richiedono, pensa ad esempio al posizionamento di impianti nasali (su cui ho postato un video nei giorni scorsi) o la rimozione di un impianto o di un dente dal seno….

Ora ti lascio al video. Se hai domande puoi scriverle sotto il post su facebook o come commento sul blog.

Se poi vuoi iniziare ad affrontare la chirurgia vera, quella coi controcazzi e  vuoi approfondire tutto ciò che ti serve per trattare i casi veramente complessi e per avere un’impeccabile gestione dei tessuti molli iscriviti al corso di IMPLANTOLOGIA AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DEI CASI COMPLESSI del 27/28/29 gennaio.

 

Restano ancora pochi posti disponibili e eccezionalmente, solo per questa sessione, potrai ricevere 22 crediti ECM senza alcun costo aggiuntivo.

 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

 SCOPRI DI PIU'

 

O scrivi a info@formazioneodontoiatrica.it

BUON NATALE!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *