In questi giorni tra le news in cui mi sono imbattuto sui social sono state buttate lì due tegole allucinanti che forse sono passate inosservate.💣
Due notizie di provvedimenti in dirittura di approvazione che reputo assolutamente drammatiche e che sono state accolte da media evidentemente schierati come grandi rivoluzioni!🤦🏻♂️
Partiamo dalla più drammatica: è in approvazione una riforma che rende subito esecutive le sanzioni disciplinari comminate dagli ordini provinciali di medici e odontoiatri.
Attualmente la CCEPS di Roma che, qualora non lo sapessi, è l’organo deputato a visionare i ricorsi che la maggior parte dei medici sanzionati con sospensioni o radiazioni porta avanti, non riesce a smaltire le centinaia di pratiche, presumo più che per la vera malasanità, perché ingolfati da una caterva di ridicoli provvedimenti disciplinari in materia di pubblicità sanitaria a tutela della casta e non del cittadino.
Ora, io capisco che nel caso delle radiazioni non si possa rischiare di attendere anni perché un provvedimento diventi esecutivo, ma qualcuno è al corrente che le sospensioni non vengono comminate per cose gravi ma nella maggior parte dei casi derivano da procedimenti ridicoli in materia di pubblicità sanitaria, nei quali vengono comminate mesate e mesate di sospensioni a fronte di diciture di visita senza impegno, utilizzo di marchi commerciali o affermazioni ingannevoli?
Cioè, un dentista scrive “il nostro protocollo innovativo per il carico immediato”, gli rifilano un mese di sospensione perché a giudizio di un competitor sul territorio il protocollo non è innovativo e quel dentista se ne sta seduta stante a casa?
Ma ooooooooh!
Qualcuno riesce a connettere il cervello e consultare qualcuno di competente e di buon senso prima di depositare proposte di riforme ridicole?!
Capiamoci, il principio è buono e capisco il problema in caso di radiazioni che non vanno a buon fine.
Ma qualcuno che pensi a non mettere tutto in un unico calderone e a fare dei distinguo c’è o dobbiamo continuare a trovarci leggi frettolose scritte da una ristretta cerchia di persone immanicate politicamente e infilate a sorpresa in finanziarie dalla sera alla mattina?!
Qualcuno pensa che oltre a far radiare qualche decina di medici, in questo provvedimento si coinvolgono migliaia di situazioni altri professionisti che non sono criminali?!😡
Come si può pensare di dare carta bianca non a un giudice che disponga di leggi ben precise, ma a 4 o 5 competitor sul territorio, eletti da uno sparuto numero di competitor sul territorio che abbiano voglia e tempo di andare a votare per eleggere gli Oridni, che non hanno studiato legge ma che interpretano a vantaggio proprio e dei propri elettori quattro righe mal scritte e tutt’altro che oggettive per dire ai competitor quando e quanto stare a casa dal giorno dopo?!😱
Inorridisco davvero alla prospettiva che tra qualche settimana si possa esultare per questo grandissimo obbiettivo raggiunto.
Per 10 medici radiati che verranno sospesi, spero giustamente, dal lavoro, ci saranno centinaia e centinaia di dentisti a perdere centinaia di migliaia di euro perché gli è scappato un termine “specializzato” sul sito!!!
Davvero comincio a pensare che sia arrivata l’ora di alzare i tacchi e salutare le professioni sanitarie, oggetto di continui accanimenti che giustamente stanno facendo fuggire molti all’estero.
E di pochi giorni prima era la notizia un po’ meno raccapricciante: la proposta di legge in dirittura di arrivo in parlamento per far si che la AGCOM possa sanzionare lei le pubblicità, comminando un minimo di 10000 euro per pubblicità irregolare o 10% del prezzo della campagna pubblicitaria!!!
E via con le pacche sulle spalle della nuova CAO centrale fresca di nomina!
Grande risultato ricercato dal 2018!🎉
Complimenti per il successo!🍾
Finalmente si dà piena attuazione alla legge illuminata della Boldi che si ringrazia per lo splendido testo , già sostituito nel 2023 dalla legge 103 perché stava procurando una procedimento di infrazione per violazione delle norme della comunità europea! 🥳
Già immagino la AGCOM sommersa da migliaia di pubblicità sanitarie gravemente irregolari perché si è scritto Invisalign o protocollo innovativo, o magari per uno slogan come “il calcio fa bene ai denti” per sponsorizzazione di una squadra di calcio con pioggia di 10 testoni da pagare. Direi punizione più che commisurata.
Venisse applicata le casse dello Stato, se quei soldi lì finissero, si riempirebbero al punto da poter abbassare le tasse per tutti!😰
Contando che la mia CAO ha sul tavolo tutte le nostre pubblicità e che giudica irregolari o criticabili una buona fetta di queste, con queste norme illuminate, se fossero state approvate anni fa, il sottoscritto avrebbe già fatto 14 mesi a casa e pagato un milioncino di multe per aver messo a rischio i poveri cittadini ingannati dal condotte becere come quella di chiamarsi Clinica ingannando i poveri cuneesi.
Io non ho più parole e comincio a pensare che occuparsi di politica possa essere più utile che essere un bravo dentista.
Qui si sta rischiando di approvare due schifezze di provvedimenti che metteranno in croce, portando al fallimento o danneggiando gravemente centinaia di strutture, che in molti casi non sono le low cost che vengono sbandierate come i veri cattivi da perseguire, ma la maggior parte degli studi moderni che magari sono venute al nostro corso di management e che lavorano per offrire la massima qualità possibile curando anche la comunicazione, per far sì che questa qualità non sia solo per i pazienti arrivati in studio per il caro vecchio passaparola.
Il tutto a vantaggio del tanto vituperato TURISMO DENTALE, che avrebbe davvero un via libera ineguagliabile, non essendo soggette a sanzioni le pubblicità di centri esteri sul nostro territorio!
La pubblicità sanitaria non è un male e non danneggia i cittadini!
Le leggi per regolamentarla devono essere scritte meglio e con elementi chiari, oggettivi e validi per tutti in tutta Italia e il giudizio va messo in mano ad un ente imparziale, magari anche la AGCOM, perchè no, che abbia gli strumenti oggettivi per valutare le pubblicità.
In ultimo, le sanzioni vanno commisurate alla gravità del “reato” commesso: non si può dare una multa di 100 euro con 2 punti di patente se si viola un limite di velocità e poi chiedere 10000 euro e dare un mese di sospensione con altro danno da centinaia di migliaia di euro perchè uno scrive “protocollo innovativo” o si chiama “Clinica”.
Spero che qualcuno si fermi un attimo a riflettere prima di esultare e portare probabilmente il Paese a nuove procedure di infrazione e molti dentisti a rischio di fallimento.
Questi non sono provvedimenti nell’interesse del cittadino: sono porcate per salvaguardare la lobby dei dentisti monoprofessionali con lo studio vuoto. Punto.
L’ultima edizione del corso di management che terremo a settembre sarà l’occasione per discutere come avremo reagito a queste news e per capire come ci saremo adeguati io e Federico alle nuove regole del gioco.
O sarà l’occasione per salutarci e dire addio alla professione…
In ogni caso spero che vorrai esserci!